Completamente nuovo di zecca per la stagione 2026, il circuito di Formula 1 di Madrid ha sicuramente in serbo delle sorprese. Progettato dall'acclamato Studio Dromo, il tracciato di 5,4 km si snoda attorno al famoso centro espositivo IFEMA di Madrid, in un mix perfetto di stile urbano e precisione da gara.
Con 22 curve e 57 giri, questo circuito ibrido combina strade pubbliche e sezioni su misura per offrire emozioni ad alta velocità e maestria tecnica in egual misura. Un momento memorabile attende La Monumental, alla curva 12: una curva lunga 550 metri con una pendenza del 24%, destinata a diventare un punto di riferimento iconico del campionato, che Sainz ha indicato come potenziale icona del circuito.
A rendere ancora più emozionante l'evento, la stella spagnola della F1 Carlos Sainz è stata nominata ambasciatore ufficiale del circuito, portando orgoglio locale e fama internazionale all'evento. Dai 589 metri di rettilineo che sfociano in una chicane stretta, passando per le curve urbane più ampie, ogni curva promette di mettere alla prova l'abilità dei piloti e di premiare i tifosi.